Sensibilizzazione con SAGacia25: Economies and [Microbial] Ecosystems & A Point of Convergence

SAGacia25 è un progetto finanziato da Sapienza Università di Roma di avvio alla Terza Missione inquadrato nella formazione permanente. Nasce come dialogo innovativo tra un ciclo di incontri dedicati ad affrontare il tema del costo ambientale dell’estrazione delle risorse strategiche, l'allestimento di una mostra e un catalogo, digitale e cartaceo. Ogni Simposio affronterà il tema proposto sia dal punto di vista artistico, attraverso un’opera rappresentativa, sia da quello scientifico, spiegandone i fenomeni chimico-fisici correlati. Le attività di SAGacia sono rivolte a un pubblico eterogeneo, promuovendo interazioni tra artisti, scienziati e cittadini, stimolandone la coesione sociale e favorendo una comprensione collettiva dei temi ambientali proposti. 
Qui le allego una breve descrizione degli eventi di Ottobre:

 
  • Sensibilizzazione con SAGacia25: Economies and [Microbial] Ecosystems

    Info:
    Evento bilungue (ITA-ENG) 
    Gratuito 
    03/10/2025
    16:00-18:00 CET
    Aula II, edificio Caglioti (CU032), Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma
    sia online che in presenza
    Con Anna Dumitriu ed Alex May

    Durante questo simposio esploreremo The Birth of Snowflakes, un’opera dell’artista pioniera della BioArt, Anna Dumitriu. Ma il lavoro di Dumitriu non si limita ai fiocchi di neve. Sarà in dialogo con il digital artist e suo collaboratore Alex May per discutere progetti che esplorano le economie microbiche.
    Infatti, è un’artista britannica pluripremiata che lavora con la BioArt, la scultura, l’installazione e i media digitali per esplorare il nostro rapporto con le malattie infettive, la biologia sintetica e la robotica. Ha esposto le sue opere in istituzioni di prestigio e fanno parte di collezioni di rilievo.
     
     
  • Sensibilizzazione con SAGacia25: A Point of Convergence

     
    Info:
    Evento bilungue (ITA-ENG)
    Gratuito 
    17/10/2025
    16:00-18:00 CET
    Aula II, edificio Caglioti (CU032), Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma
    sia online che in presenza 
    Con Prof. Emer. Daniel Jay

    In “SAGacia25: Arte e Scienza” ed in “Chem-Art: The beauty concealed in chemistry” è necessario superare la storica frattura tra scienza ed arte, aprendo la strada a una nuova modalità di conoscenza, in cui arte e scienza non siano più opposte, ma complementari nella costruzione di un sapere critico e trasformativo. La necessità di trovare un punto di convergenza è il tema centrale dell’evento di chiusura del progetto “Sensibilizzazione con SAGacia25”. Rendere visibile il filo rosso che lega scienza ed arte può sbloccare punti di vista e nuove opportunità sia per gli scienziati che per gli artisti. L'ospite di questo evento sarà il Prof. Emer. Daniel Jay, grande scienziato ed artista capace di vivere ed intrecciare questi due percorsi della sua vita.
     



     

Data scadenza
Back to top