A seguito dell’ottimo riscontro ottenuto con la prima edizione, siamo lieti di annunciare l’avvio della seconda edizione del progetto “Sapienza Volunteer – nuove attività di volontariato per gli studenti”.
Il progetto promuove il volontariato tra gli studenti e le studentesse del nostro Ateneo, offrendo loro un’esperienza immersiva nelle attività di Terza Missione e del Terzo Settore. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa non solo per contribuire concretamente al benessere delle comunità del territorio, ma anche per rafforzare il dialogo tra Università e società civile, alimentando così una crescita collettiva e il ruolo di Sapienza come agente di cambiamento positivo.
Con grande soddisfazione vi informiamo che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione hanno approvato la sottoscrizione di Convenzioni con tre importanti Enti del Terzo Settore: l’Associazione Nonna Roma, la Croce Rossa Italiana e la Comunità di Sant’Egidio.
Per presentare ufficialmente questa nuova edizione, in accordo con la Rettrice e con il Delegato per i rapporti con gli Enti del Terzo Settore, il Prof. Augusto D’Angelo, è stato organizzato un evento di lancio che si terrà martedì 30 settembre p.v. alle ore 10.30 presso l’Aula Organi Collegiali.
All’incontro prenderanno parte anche i rappresentanti dei tre Enti partner, che condivideranno la loro esperienza e il valore della collaborazione con l’Ateneo.
I posti disponibili in presenza sono 50, una volta raggiunto il numero massimo, sarà possibile partecipare da remoto. Le prenotazioni sono aperte dalle ore 12.00 di mercoledì 10 settembre p.v. fino ad esaurimento posti.
Potete iscrivervi utilizzando i seguenti link:
(il link Zoom sarà inviato il giorno prima dell’evento).
Per maggiori informazioni sul progetto: Sapienza-volunteer
Per ulteriori informazioni: accordi.3m@uniroma1.it