Consigliera di Fiducia
Dott.ssa Giorgia Ortu La Barbera
Palazzina Tumminelli, CU007 (varco 3)
email: consiglieradifiducia.sapienza@uniroma1.it
Garante delle studentesse e degli studenti di Facoltà
Prof.ssa Raffaella Schneider email: garantesmfn@uniroma1.it
Le sei Commissioni GEP (Gender Equality Plan) della Facoltà , ognuna per ciascuno dei sei nostri Dipartimenti
Safe Zone presenti nei vari edifici della Facoltà (contrassegnate dal triangolo arcobaleno)
Il progetto, parte del GEP (Piano di Uguaglianza di Genere) della Sapienza, prevede la costituzione di Zone Sicure in merito alle persone LGBTQ+ e la prevenzione della violenza di genere in tutte le Facoltà di Sapienza. A Gennaio 2023 partirà un progetto pilota che coinvolge la Facoltà di Medicina e Psicologia e la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. I Presidi di entrambe le Facoltà, il Prorettore alla Quarta Missione e ai rapporti con la Comunità Studentesca e gli Organi di Ateneo pertinenti hanno già approvato la sua realizzazione. La Safe Zone è resa possibile da una formazione mirata, rivolta a personale docente, TAB, corpo studentesco ecc, su tematiche legate al genere, agli orientamenti sessuali e alle identità di genere, ai fattori che contribuiscono a ridurre la discriminazione e aumentare il senso di sicurezza e benessere.
Quando vedi questo simbolo ⇒ sai che qualcun3 ti potrà ascoltare
| ![]() |
Progetto GENERACT
Segretariato sociale di orientamento ai servizi antiviolenza e antidiscriminazione di genere, realizzato dal Municipio II e gestito da Lucha y Siesta e Donne in Genere.
Via dei Volsci 10, email: progetto.generact@gmail.com
Centro Anti Violenza - Sapienza
gestito dall'Associazione nazionale di volontariato Telefono Rosa
Viale dello Scalo San Lorenzo 61/B, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00,
email: cavsapienza@uniroma1.it – tel. 366 5479783
La Referente DSA
Prof.ssa Grazia Daniela Raffa
email: referentedsa.smfn@uniroma1.it – tel. 06 4991 2655