Gruppi di Lavoro


GRUPPO DI LAVORO SULLE LAUREE MAGISTRALI IN AMBITO NATURALISTICO/ECOLOGICO

Il Gruppo di Lavoro sulle Lauree Magistrali in ambito naturalistico/ecologico si propone di fare il punto sulla struttura attuale dei Corsi di Laurea Magistrale in area naturalistica/ecologica nell’ottica di aggiornarli e renderli più adeguati al mondo del lavoro e alle competenze presenti in Sapienza. 

Composizione:

                                                                                                                  Membri        Qualifica                                                                                                                                           SSD/ruolo                                                                                                                                 Struttura di appartenenza
Di Rita FedericoRTDb(BIO/02)BA
Persiani Anna Maria e Ricotta CarloPA(BIO/03)BA
Costantini Maria Letizia e Porretta DanielePA(BIO/07)BA
Manzi GiorgioPO(BIO/08)BA
De Lorenzo GiuliaPO(BIO/04)BB
Ciucci PaoloPA(BIO/05)BB
Fanti LauraPA(BIO/18)BB
Colonna BiancaPO(BIO/19)BB
Lirer FabrizioPA(GEO/01)ST
Chiocci Francesco LatinoPO(GEO/02)ST
Del Monte MaurizioPO(GEO/04)ST
Petitta MarcoPO(GEO/05)ST
Lustrino MichelePO(GEO/07)ST
Collettini CristianoPO(GEO/10)ST
Camillo FlaviaSTUD  LM Ecobiologia
Sgroi FilippoSTUD  LM Scienze della Natura
Magri DonatellaPO(CIVIS)BA
Cenci GiovanniPO(ex officio come Vice-Preside) BB


GRUPPO DI LAVORO SULLA VALUTAZIONE DELLE PROVE DI ESAME

Composizione:

Membri

Qualifica

Dipartimento

Brandano Marco

PO

ST

Cenci Giovanni

PO e VicePreside Vicario

BB

Migneco Luisa Maria

RU e Presidente della CPDS

C

Orsina Luigi

PO e Rappresentante di Facoltà nel QUID

M

Schneider Raffaella

PO e Garante per le Studentesse e gli Studenti

F

Tafuri Mary Anne

PA

BA

De Ieso Loredana

Manager Didattica di Facoltà

 

Lombardi Davide

STUD

 

Mangiola Vanessa

STUD


 

GRUPPO DI LAVORO SULL'AVVIO DI CARRIERA

Il Gruppo di lavoro sull'avvio di carriera si propone di analizzare le cause legate all’elevato numero di studenti che riscontrano difficoltà nel sostenimento del primo esame e propone di iniziare dai Corsi di Studio con percentuali elevate e con la più alta numerosità di immatricolati come i Corsi di Studio in Scienze Chimiche, Fisica e Matematica. 

Composizione:

MembriQualifica
Della Seta MartaDocente referente di facoltà nella CORET (Commissione Orientamento di Facoltà)
Spagnolo NicolòDocente coordinatore dell’orientamento nella CORET (Commissione Orientamento di Facoltà)
De Ieso LoredanaManager Didattica di Facoltà
Saracino GiuseppeConsulente per il Tutorato
Isopi MarcoDocente di Matematica interpretazione dati
Monti DonatoDocente referente per il CdS di Scienze Chimiche
De Dominicis FiammettaStudentessa referente per il CdS di Scienze Chimiche
Tria FrancescaDocente referente per il CdS di Fisica
Micozzi AndreaStudente referente per il CdS di Fisica
Sambusetti AndreaDocente referente per il CdS di Matematica
Giustiniani AngeloStudente referente per il CdS di Matematica
Back to top