Venerdì 3 ottobre 2025 il Dipartimento di Chimica ospita l'evento Sensibilizzazione con SAGacia25: The Birth of Snowflakes.
Il simposio indagherà gli impatti economici del mondo microbico attraverso le opere dell'artista Anna Dumitriu. Dalla bioprospezione in alta quota alla ricerca dei batteri "utili" o lieviti capaci di catturare carbonio e produrre plastica, fino ai biomateriali realizzati con scarti infettivi ospedalieri e di laboratorio, e al rapporto tra agricoltura e fioriture algali, il lavoro di Dumitriu ci scuote e ci invita alla riflessione. A dialogare con lei ci sarà il suo collaboratore, l'artista digitale Alex May.
L'evento si terrà in Aula II dell'edificio Caglioti (CU032) del Dipartimento di Chimica, ore 16.00 -18.00. La prenotazione per la partecipazione si può effettuare attraverso il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSetjRcsRORrJpHuged6mwgMjGgQB6q__wTyRG6aKURRokj2Xw/viewform?usp=header
L'evento può essere seguito anche da remoto al link: https://meet.google.com/vym-gmhn-kwk
SAGacia25è un progetto di avvio alla Terza Missione inquadrato nella formazione permanente finanziato da Sapienza Università di Roma. Nasce come dialogo innovativo tra un ciclo di incontri dedicati ad affrontare il tema del costo ambientale dell’estrazione delle risorse strategiche, l'allestimento di una mostra e un catalogo, digitale e cartaceo. Maggiori informazioni al link: https://www.chimica404.it/sensibilizzazione-con-sagacia25-economies-and-microbial-ecosystems/

