come iscriversi

Prove di accesso
Corsi di laurea ad accesso programmato:

L’ammissione è subordinata al superamento di una prova selettiva, un test online coordinato a livello nazionale dal CISIA (TOLC). Informazioni di maggior dettaglio su procedure, date e tipologia di prova richiesta per i singoli corsi di studio sono disponibili sul bando.

Le nostre lauree triennali ad accesso programmato sono:

 

 

 

Corsi di laurea senza vincolo sul numero di accessi:

Per l’anno accademico 2025-2026 sarà possibile immatricolarsi sostenendo una prova di accesso, un test online coordinato a livello nazionale dal CISIA (TOLC-S)
Ulteriori dettagli sulle iscrizioni si potranno trovare sul sito della Sapienza

Questa procedura si applica a i seguenti corsi di laurea:

 

Corsi di laurea magistrale ad accesso programmato:
L’immatricolazione degli studenti per l’anno 2025-2026 sarà subordinata alla partecipazione ad una procedura di valutazione comparativa di titoli ed eventuale colloquio. Per i dettagli e le scadenze si rimanda ai bandi (i link saranno disponibili sulla pagina dell'Offerta Formativa)

Corsi di laurea magistrale senza vincolo sul numero di accesso: 
L’immatricolazione prevede una verifica dei requisiti curriculari e della personale preparazione. Per i dettagli e le scadenze si rimanda ai bandi (i link saranno disponibili sulla pagina dell'Offerta Formativa)

Allenarsi per le prove di accesso

Esercitati e valutati con i nostri quesiti

In questa sezione puoi trovare i test di Matematica e Calcolo, elaborati dai docenti di Matematica della nostra Facoltà 

Test 1Test 2Test 3Test 4 


Esercitati e valutati su CISIA

I link sottostanti sono alle pagine del Consorzio Interuniversitario CISIA (48 Atenei statali italiani) in cui sono disponibili sillabi, lezioni, esercizi, e simulazioni per i test di ingresso universitari per Scienze Biologiche (TOLC-B), e quelli originariamente previsti per gli alti corsi di studio della Facoltà di Scienze (TOLC-S)

TOLC-B
TOLC-S
Massive Open Online Course (MOOC) CISIA
Test di posizionamento su CISIA

 

Come immatricolarsi

Per tutte le informazioni riguardo la procedura di immatricolazione consultare il sito Sapienza a questo link: 

Infostud: Immatricolazione

Precorsi di Matematica

Ultimo aggiornamento pubblicato in data 06/08/2025

O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti. (Leonardo da Vinci)

Iscriversi ad un corso di studio della Facoltà di Scienze vuol dire riuscire ad utilizzare il linguaggio matematico ed il metodo scientifico per tutto il percorso formativo. La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali offre l’opportunità di frequentare PRECORSI DI MATEMATICA, ovvero corsi preparatori in Matematica per rafforzare le conoscenze di base utili ad affrontare al meglio l’inizio del percorso universitario.

A chi sono rivolti:
- a tutti gli studenti e le studentesse iscritti o che vorrebbero iscriversi ad un corso di studi della Facoltà di Scienze.

A chi sono fortemente raccomandati:
- a tutti gli studenti e le studentesse che sentono di avere lacune nella preparazione matematica di base e desiderino colmarle per seguire con profitto il percorso di studi scelto;

- agli studenti e alle studentesse che hanno un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).

Perchè frequentare i precorsi di matematica:

- per essere in grado di applicare con sicurezza gli strumenti matematici necessari al percorso di studi scelto;
- per avere maggiore possibilità di riuscita durante il percorso di studi universitario;
- per colmare le lacune e poter sanare l'OFA.

Iscrizione ai precorsi di matematica:

- Per partecipare ai precorsi, ti verrà richiesto di iscriverti tramite un modulo di prenotazione il cui link verrà inserito prossimamente

Alla fine di tali precorsi, esclusivamente per gli studenti immatricolati nell'aa 2025/2026 ad un corso della Facoltà di Scienze MFN e che hanno sostenuto il TOLC non raggiungendo la soglia minima richiesta, sarà possibile sostenere una prova di recupero valida per sanare l'OFA.

Organizzazione:

I precorsi saranno differenziati (nei contenuti e nelle aule) per corso di laurea, pur avendo una base di nozioni fondamentali comuni, e si svolgeranno in presenza 

Al seguente link trovate il dettaglio

I precorsi sono gratuiti e fortemente consigliati per gli studenti  e alle studentesse che abbiano dubbi sulla propria preparazione matematica di base.

 

Per informazioni puoi contattarci a: tutorato.smfn@uniroma1.it

Istruzioni puntuali relative alla prova di recupero saranno pubblicate in questa pagina e verranno fornite durante i precorsi

 

 

 

 

Back to top